Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Terre Alte appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Festa del Feudo di Avolasca

La manifestazione vuole rievocare la partenza per la quarta Crociata di un gruppo di tortonesi, guidati dal capitano Arditone del feudo di Avolasca. Dalle ore 15 il pubblico può accedere al borgo dall'antica porta, dopo aver ottenuto il salvocondotto; nelle vie, porticati e cortili popolani ed artigiani ripropongono mestieri tradizionali della Val Grue.
Momento centrale della rievocazione è la cerimonia di nomina del capitano Ardizone. L’araldo chiama ad adunarsi il popolo che, seguendo il corteo dei tamburini, dei nobili e dei popolani, si porta nel luogo dove i Signori del feudo procedono alla scelta del capitano e per sottolineare il giorno di letizia, concedono la grazia ad un reo di bracconaggio, condannato alla gogna. La manifestazione prosegue con l’esibizione di alcuni balestrieri che danno dimostrazione della loro abilità nell'uso della balestra antica, detta anche balestra manesca. Infine, in corteo, i figuranti in costume, seguiti dal pubblico, raggiungono la chiesa parrocchiale per assistere al concerto di una corale, con repertorio di canti sacri e profani.

Festa del Feudo di Avolasca

Dal 16 maggio 2013 al 16 giugno 2013 Evento passato

Avolasca (Apre il link in una nuova scheda)

Cortei, danze, giochi, rievocazioni di combattimenti dell’epoca.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email unione.montana.terrealte@gmail.com
Telefono 0143.90105

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri