Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Terre Alte appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Chi erano i partigiani

Chi erano i partigiani

26 luglio 2025 ore 17:00 Evento passato

Rocchetta Ligure (Apre il link in una nuova scheda)

Ultimo incontro della rassegna “Chi erano i partigiani” proposta dal Museo della Resistenza e vita sociale in val Borbera “G.B. Lazagna” che si terrà nell’androne di Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎.
Roberto Botta e Alessio Parisi dialogheranno tra di loro sul tema “𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚”: una riflessione dedicata alla memorialistica partigiana, ai giornali partigiani stampati nel corso dei venti mesi della resistenza, e ai “giornali murali”, quei semplici fogli scritti a mano sui quali i partigiani fissavano i loro pensieri e le loro speranze: tutte fonti che oggi rappresentano documenti importanti per capire la loro soggettività e la loro mentalità.

Per info e contatti:
museo.rocchettaligure@gmail.com
 
333 804 5547
MUSEO “G.B. LAZAGNA” Palazzo Spinola, Via Umberto I, 26, Rocchetta Ligure (AL)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email unione.montana.terrealte@gmail.com
Telefono 0143.90105

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri